Sabato 18 Marzo – CORSO BASE DI APPROCCIO ALLA FOTOGRAFIA IN NATURA

SCOIATTOLATA – Per questa uscita pratica ci recheremo in un parco pubblico, a soli 20 min di auto dal punto di ritrovo, li scopriremo il paradiso degli scoiattoli

Domande frequenti:

Chi organizza questo workshop? Marco Tosi

Data di svolgimento? Sabato 18 Marzo

Punti di ritrovo e programma? Parcheggio Tigros di Nebbiuno ore 08.00, si proseguirà con mezzi propri fino a Legnano, rientro previsto per le ore 12.30 a Arona, un occasione anche questa da condividere insieme agli scatti realizzati.

Attrezzatura? Fotocamera meglio se reflex, cavalletto, obbiettivi grandangolari, medio tele e tele.

Abbigliamento? Scarponcini da trekking, abbigliamento a strati

Costo workshop? 25,00 euro

Per info ed iscrizioni CLICCA QUA

Sabato 4 Marzo – MODEL SHARING A VENEZIA

Ormai questo appuntamento è diventato un must, certo che non è proprio la location sotto casa ma Venezia ha un fascino unico dove gli scatti non sono mai banali. Questo evento è programmato per sabato 4 marzo, il carnevale è già passato e con lui tutti i disagi che provoca, sarà una giornata di puro divertimento.

La città più bella del mondo offre infiniti spunti e idee, Kateryna e Charlie poseranno e sapranno fondersi perfettamente nel glamour lagunare. Una volta arrivati a Venezia il nostro percorso non punterà verso piazza San Marco, lo faremo nel tardo pomeriggio, ma ci addentreremo nella giungla dei canali stretti pieni di ponti che portano nella zona del porto, per poi proseguire nel quartiere universitario e da qua a piazza San Marco dove oltre al tramonto scatteremo con la più classica delle atmosfere: l’ora blu.

Una giornata che inizierà presto e si concluderà tardi, ma ne vale decisamente la pena. Il model sharing verrà effettuato con qualsiasi condizione climatica, Venezia è sempre il top.

DOMANTE FREQUENTI

  • Massimo partecipanti? : Il limite è di 8 partecipanti
  • Chi organizza : Giancarlo Parazzoli tel 3381866075
  • Tecniche? : Scatteremo in luce naturale e luce artificiale fissa a led
  • Costi? : Il costo è di 60,00 euro, escluso spese viaggio e pranzo (al momento dell’iscrizione viene richiesto un acconto di 40,00)
  • Programma? : (Al momento dei ritrovi ci organizzeremo con le auto)
  • ore 05.30 ritrovo ex Tigros Gravellona T.
  • ore 05.45 ritrovo Tigros Ghevio di Meina
  • ore 10.00 circa arrivo a Venezia e inizio modelsharig
  • ore 19.00 partenza da Venezia e arrivo previso intorno alle 23.30

X iscrizioni : CLICCA QUI

Sabato 11 Marzo – LUNA PIENA SUL MORISSOLO  (rinviata dal 11/2)

Il monte Morissolo è un’escursione facilissima, tutta pianeggiante salvo l’ultimo tratto dove il dislivello in salita è 30 metri. Un uscita fotografica per tutti. Impareremo la giusta tecnica per scattare con la luna piena. Dalla vetta si gode una vista stupenda sul sottostante lago Maggiore, lo si vede praticamente in tutta la sua estensione verso sud. Mentre a nord si spazia sulle alture dell’alto Verbano e parte di vette valgrandine.

Il monte Morissolo è famoso per le sue fortificazioni militari della linea Cadorna, in particolar modo le sue gallerie scavate ai tempi della prima guerra mondiale. Oltre al lago Maggiore e i monti circostanti la vista spazia verso Cannero, (la località sta proprio sotto di noi) e la Svizzera. Con la luna piena tutto sarà più suggestivo e gratificante, anche perchè tenendo conto della data dovremmo incontrare la neve.

Il programma prevede il ritrovo alle ore 16.00 presso il parcheggio ex tigros do Gravellona Toce. La fine della gita intorno alle ore 22.00.

DOMANDE FREQUENTI

  • Data di svolgimento : sabato 11 febbraio
  • Chi organizza : Giancarlo Parazzoli tel 3381866075 – Marco Tosi 3496618852
  • Attrezzatura fotografica : Cavalletto, obiettivi grandangolari
  • Attrezzatura tecnica : Giacca a vento, abbigliamento a strati, guanti, cuffia, scarponi, ciaspole, frontalino o pila.
  • Costo workshop : Il costo è di euro 40,00.

Limite partecipanti : Dieci unità

X iscrizioni : CLICCA QUI

TB Novembre / Dicembre 2016 – Notturni Urbani

Sono state presentate 35 immagini da 12 autori, mentre alla votazione hanno partecipato 12 votantiI votanti esprimono un voto da 1 a 6 per gli ambiti tecnico e soggettivo. Il voto tecnico ha un peso maggiore del 20% rispetto al voto soggettivo, ed il punteggio finale è il risultato della…

leggi

TB Novembre / Dicembre 2016 – Cuccioli d’Uomo

Sono state presentate 18 immagini da 7 autori, mentre alla votazione hanno partecipato 12 votantiI votanti esprimono un voto da 1 a 6 per gli ambiti tecnico e soggettivo. Il voto tecnico ha un peso maggiore del 20% rispetto al voto soggettivo, ed il punteggio finale è il risultato della…

leggi

Presentazione del Libro di Dino Perrotta “LA MIA VAL GRANDE”

Giovedì 2 febbraio : Presentazione del Libro di Dino Perrotta “LA MIA VAL GRANDE” Dino PERROTTA, appassionato fotografo naturalista, dopo anni di fatiche, di giornate solitarie trascorse in val Grande alla ricerca dello scatto “giusto” e di ostacoli superati, corona un suo desiderio profondo. La pubblicazione e la condivisione di…

leggi

Risultati 1° concorso RifArte

La giuria, composta dai professionisti Andrea Avolio, Giancarlo Fantini e Roberto Toja, si è riunita ad Arona venerdì 2 dicembre ed ha attentamente esaminato e valutato in totale indipendenza i lavori proposti, per i quali ha stilato la seguente classifica finale :  TACCA MARCO “ La ragazza con l’orecchino di…

leggi

9° Corso Base di Fotografia

Il Foto Club Arona organizza il 9° CORSO BASE DI FOTOGRAFIA Sviluppato su 6 serate teorico pratiche più 2 uscite esterne di cui una serale I corsi base sono riservati ai soci, sono come sempre GRATUITI(*) e si svolgeranno a ARONA presso l’Aula Magna del Comune di Arona dalle ore…

leggi

Giovedì 17/11 serata SIAE

Sempre alla ricerca di nuovi ed interessanti argomenti, abbiamo contattato Cesare Moriggia che è un responsabile della SIAE di Arona, e che ben volentieri ha accettato di fare da relatore per questa serata decisamente fuori dagli schemi, ma non per questo poco importante, anzi ! Dopo una breve introduzione dove…

leggi