12 Novembre 2011 – Gattascosa

L’evento originariamente previsto per sabato 5, è stato spostato al sabato successivo (12 novembre).  La valle delle cento cascate La Val Bognanco, appartata e solitaria, è la valle di Domodossola perché si apre verde e riposante immediatamente alle spalle del capoluogo ossolano. Sull’ampio canoide del torrente che la percorre e…

leggi

3 aprile 2011 – Monte Faiè

Il Parco Nazionale della Val Grande offre moltissime occasioni per escursioni decisamente panoramiche. Una di queste e’ proprop la gita al Monte Faie’, passando per il rifugio Fantoli del C.A.I. . Lasciando la macchina in fondo alla strada che arriva Ompio si sale lungo una semplice mulattiera per circa 15…

leggi

Domenica 13 marzo: Presentazione Foto Club Arona

Verrà presentato ufficialmente al pubblico domenica 13 marzo alle ore 21.00 presso l’ex aula magna nella sede municipale di Arona, il Foto Club Arona. Durante la serata verranno distribuiti i pieghevoli informativi riguardanti questa nuova associazione e saranno  illustrate nel dettaglio le iniziative che accompagneranno le attività dei soci o…

leggi

Resoconto Presentazione Foto Club Arona

Quando il denominatore comune è la grande passione per la fotografia, ecco che un gruppo di persone si uniscono, discutono,  e spinti da un forte entusiasmo e dalla voglia di migliorarsi  decidono di fare qualcosa insieme, qualcosa di costruttivo, qualcosa da condividere con altre persone. Si è svolta così,  domenica…

leggi

Arona: storia della calligrafia in mostra

Si inaugura domani alle 15 nel Salone Merzagora di via Liberazione ad Arona la mostra <Storia della calligrafia e del cristianesimo> realizzata da Giuseppe Baldo. L’esposizione si articola in tre sezioni, <Riproduzione di manoscritti del Medioevo>, <Scritture legate al territorio Aronese> e <Poesie pensieri e preghiere dell’autore>. Promossa dall’assessorato per…

leggi

Conferenza Stampa del 02/03/2011

2011-03-02_105341

SINTESI CONFERENZA STAMPA – SCARICA SLIDES –    Cosa manca a questa città ed al suo bellissimo territorio ricco di bellezze paesaggistiche, di tradizione, di storia e di cultura? La risposta è scontata: un Foto Club. La fotografia è una forma d’arte puramente soggettiva, uno strumento con cui esprimersi e comunicare,…

leggi

Programma – AUTUNNO INVERNO 2012

M_2012_Autunno_Inverno_Pagina_1

A settembre sono riprese le attività serali che da adesso saranno strutturate in maniera cadenzata su 4 serate secondo il seguente schema : ogni 1° giovedì del mese : Serata soci con lettura, da parte degli autori, delle foto relative al tema del mese appena trascorso; ogni 2° giovedì del mese…

leggi

Giovedì 14 giugno 2011 – Fotografare la bellezza

m_526114_322140761198154_1023003801_n

Serata di incontro tra soci sul tema “fotografare la bellezza” in compagnia di due stupende modelle, prima con la luce naturale del tramonto poi aiutandoci con le luci da studio ed i flash, faremo delle interessantissime esperienze sul campo di come fare le inquadrature, di come impotare le luci (grazie…

leggi